CHIAMA IL
Un Omo che
dormiva in mezzo a un prato
s'insognò
che una donna tanto bella
l'aveva
abbraccicato.
Naturarmente,
l'Omo, ner vedella,
fece un gran
sarto e se svejò: ma, invece
de trovà a
quella, vidde ch'un Serpente
je s'era
intorcinato intorno ar collo
a rischio de
strozzallo come un pollo.
Ah, sei tu?
Meno male!
Me credevo
de peggio! - disse l'Omo
mentre se
storcinava l'animale.
Ma ciarimase
tanto impressionato
che da quer
giorno cominciò a confonne
li serpenti
e le donne. Tant'è vero
che un'antra
notte, mentre s'insognava
d'avé ar
collo una vipera davero,
trovò la
moje che l'abbraccicava.
La nostra
azienda basa il suo successo sulla fortunata alchimia tra
competenze tecniche altamente specializzate e qualità
artistiche.
Infatti, accanto
a personale laureato in "Chimica e Controllo della Produzione"
presso l'Università degli Studi di Firenze, troviamo l'artista che
dopo aver frequentato in gioventù il Liceo Artistico ha completato
la sua formazione presso l'Accademia delle Belle arti di
Firenze.
L'incontro delle
due professionalità che hanno maturato nel settore conciario
esperienza pluriennale, ha permesso la nascita di una piccola e
molto efficiente azienda.
La velocità di
evasione degli ordini e l'elevato standard qualitativo hanno
permesso alla società, sin dal suo nascere, di garantirsi clienti
legati alle firme più importanti del panorama italiano della
moda.
La
concentrazione delle competenze permette la possibilità di offrire
ai clienti campionature, prove ed esperimenti senza limiti ... se
non la fantasia del designer stesso.
Nel settore
conciario i pochi che si dedicano a questa fase della lavorazione
del pellame sono chiamati in gergo "pittori" non a caso. Infatti il
lavoro svolto è esclusivamente manuale che, pur seguendo le
indicazione degli stilisti e dei clienti, aggiunge la creatività
artistica del personale che lavora in Creapelli.
Our company
bases its success on the lucky alchemy between highly specialized
technical skills and artistic quality.
In fact,
next to personal graduated in "Chemistry and Production Controll"
at the University of Florence, you find the artist who in her youth
after attending the Art Secondary School has completed her training
at the Academy of Fine Arts of Florence.
The merging
of the two skills that have gained many years of experience in the
tanning industry, led to the emergence of a small and very
efficient company.
The speed of
execution of orders and the high quality standard has allowed the
company, since its inception, to secure clients in the most
important signatures of the Italian fashion.
The
concentration of skills allows the ability to offer customers
campionaure, tests, experiments with no limits to the imagination
of the designer himself.
In the
tanning industry the few who engage in this stage of leather
processing are called in jargon "painters" not by chance. In fact,
the work done solely manual and while following the directions of
the designers and customer adds the artistic creativity of the
staff working in Creapelli.